La storia

  • La storia

    La storia

    Sono circa 30 anni che ci occupiamo di trasporti e logistica. Labella Trasporti ha seguito attentamente le evoluzioni di questo settore arrivando ad acquisire competenze sempre più sofisticate nella organizzazione, gestione ed esecuzione del trasporto delle merci. Siamo alla seconda generazione di autotrasportatori e, visti i risultati e il parco servizi ampliato, possiamo dire di aver fatto un buon lavoro. Siamo una azienda dallo spirito giovane ed innovativo, alla continua ricerca del miglioramento in termini di efficienza, anche attraverso l’utilizzo dei moderni strumenti. Sappiamo che tanto si deve e si può fare e, per questo ci impegniamo tutti i giorni a capire cosa offrire di più ai nostri clienti, come farlo senza aggravare i costi. Labella Trasporti ha gradualmente ampliato la propria offerta, focalizzando l’attenzione anche sulla parte burocratica/amministrativa, fornendo supporto al cliente nel disbrigo delle pratiche relative al trasporto o addirittura fornendo mezzi ausiliari al trasporto eccezionale. Da noi potrai trovare una serie di servizi, interconnessi e dipendenti facenti parte del mondo trucking a partire dal semplice goods – tranfer fino ad arrivare all’immagazzinamento e stoccaggio attraverso il servizio di facchinaggio.

    Siamo alla seconda generazione di autotrasportatori e, visti i risultati e il parco servizi ampliato, possiamo dire di aver fatto un buon lavoro

    Sempre attenti alle novità di settore, all’impatto ambientale, alla sua salvaguardia, operiamo nel quotidiano con un’unica mission: rendere il mondo dell’autotrasporto e della logistica il meno impattante possibile. Lo facciamo rispettando le normative di riferimento e allo stesso tempo i tempi fisiologici di recupero del nostro personale. Questo ci distingue dai competitor di settore che troppe volte, dimenticano le norme basilari di salvaguardia dei propri dipendenti sottoponendoli a turni massacranti penalizzando la loro sicurezza e l’incolumità e quella dei terzi.

    Leave a comment

    Required fields are marked *